
1947
1947 Due scrittori, anzi tre. Lo strano caso del ’47. Non è un giallo: è il racconto di pensieri sulla lettura di due libri. A settembre di quest’anno sono andata a trovare mio figlio e mia nuora in Leggi tutto…
1947 Due scrittori, anzi tre. Lo strano caso del ’47. Non è un giallo: è il racconto di pensieri sulla lettura di due libri. A settembre di quest’anno sono andata a trovare mio figlio e mia nuora in Leggi tutto…
Leggo un libro e mi chiedo perché. No: non perché lo leggo, ma perché provo la noia di un déjà vu, pur non avendolo mai letto prima né mai sentito. Sensazioni. Realizzo che sono mondi e modi che conosco già. Leggi tutto…
Mosaico e romanzo. Quale connessione? Da quando la mia amica editor, Erica Stori Mezzacqui, ha definito il mio “19 sordi” un romanzo a mosaico perfettamente riuscito, ho cominciato a cercare almeno i titoli di romanzi che avessero questa impostazione. Leggi tutto…
Ingólf Arnarson – Dramma epico in versi liberi, opera poetica e teatrale di Emanuele Marcuccio Segnalazione Libro [Q]uesto ho voluto fare scrivendo il dramma: sognare e perdermi nella meraviglia di una storia d’amore e morte, di guerra e di Leggi tutto…